Tabernas, deserto d’Europa

Ci sono posti per cui vale la pena lasciare il mare. E se in questo viaggio on the sea, non lo puoi fare, ti invitano a programmarne uno on the road.
Uno di questi posti è il Parco naturale di Cabo de Gata.

cabo de Gata

Dal mare la costa è spettacolare. Falesie, rocce bianche che potrebbero essere gesso o pomice, spiagge lunghissime con pochi avventurosi. Ma quello che mi incuriosisce di questo pezzo di Costa Blanca è quello che sta alle spalle del mare: l’unico deserto d’Europa, 280 chilometri quadrati a una trentina di km da Almeria.

Tabernas @g.maclean CC

Dalle foto e dai racconti, questo è un luogo off limits d’estate. Il caldo è torrido. La natura dormiente in attesa dell’autunno e dei pochi millimetri di pioggia che forse verranno. Il mare blu ma lontano.

A Sergio Leone, che qui ha girato i suoi western più famosi, deve essere sembrato una benedizione questo deserto del Tabernas. Tanto da farne il suo quartier generale. Tanto da convincere gli andalusi, una volta chiuso il ciclo degli western all’italiana, di conservare il più possibile di quell’avventura e di ricavarne un bel gruppo di parchi a tema.

Una piccola Hollywood …

Povero deserto forse sarebbe stato più bello con le sue yuccas che fanno tanto bassa California, invece di ospitare saloon, sceriffi e diligenze a beneficio di turisti cinefili.
Non solo Sergio Leone. È questo anche il deserto di Marrakech Express di Gabriele Salvatores.